andrea's version In compenso riavremo Trump In soccorso dei pacifisti ecco che torna il tycoon repubblicano 07 NOV 2023
Stati Uniti Così Trump vuole vincere le primarie del Partito repubblicano L’ex presidente degli Stati Uniti continua a fare sé stesso e i dati mostrano che funziona. Una “psicosi americana” Giulio Silvano 07 NOV 2023
I trumpiani vogliono sfaldare la politica di Biden a favore di Israele e dell’Ucraina La frangia di repubblicani all’attacco che usa la copertina di Time contro gli aiuti a Kyiv 01 NOV 2023
tra i repubblicani L’America first nella politica estera del Gop. L’unica degna avversaria dell’isolazionismo è Haley “Chi oggi abbandona l’Ucraina rischia domani di abbandonare Israele”, dice l’ex ambasciatrice alle Nazioni Unite e candidata alle primarie. Rappresenta una visione alternativa rispetto a quella di Trump. La sola che cerca di recuperare la dottrina di George W. Bush Giulio Silvano 31 OTT 2023
Caos al Congresso Trump ha affossato il candidato a speaker della Camera Tom Emmer Da tre settimane il Congresso americano, e quindi il Partito repubblicano, non ha una guida. Dopo la sconfitta di Steve Scalise e Jim Jordan si era trovata un'intesa sul deputato conservatore del Minnesota. Poche ore dopo la nomination si è ritirato, e la colpa è dell'ex presidente Giulio Silvano 25 OTT 2023
Editoriali Orbán (il turco) conta sempre meno in Ue Il premier ungherese continua a perdere peso nella politica europea, per fortuna c’è Trump a lodarlo a scambiarlo per il leader della Turchia Redazione 25 OTT 2023
Di cosa parlare a cena stasera Il carburante a Gaza e chi lo usa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 OTT 2023
Senza Speaker Da 16 giorni il congresso americano è sotto assedio di Trump Dopo la destituzione di McCarthy e il ritiro di Scalise, oggi si vota per la terza volta il candidato repubblicano Jordan. La sua elezione non è scontata ed è l'emblema di un partito diviso e confuso Giulio Silvano 19 OTT 2023
l'intervista Il tramonto della tv. Il 2024 potrebbe segnare in America, e a ruota anche da noi, l’inizio della fine “Il business televisivo è in un momento di transizione drammatico: è un’industria che non si riprenderà”. Parla Michael Wolff, che di media e politica se ne intende Marco Bardazzi 16 OTT 2023
Editoriali Implode il Gop, il Congresso si blocca. Ma il problema non sono gli aiuti a Kyiv L'assedio dei trumpiani al Partito repubblicano americano ha portato al shutdown. E se il Congresso americano non funziona in bilico ci sono i soldi per gli americani, i loro stipendi, i loro bisogni. Insomma a pagare sono gli americani Redazione 06 OTT 2023